In Dust1947 per ottenere i benefici della copertura (Cover save) un'unità ha due possibilità (pag. 30):
1. essere in un quadrato (entro un terreno) che conferisce cover
2. la linea di vista passa per lo spigolo di un quadrato che blocca la linea di vista.
I muri sia alti che bassi (pag. 20) sono un tipo particolare di terreno in quanto vengono posizionati tra quadrati, non occupano, quindi, un intero quadrato.
i muri alti (High Walls) e le pareti perimetrali dei palazzi bloccano la LoS, i muri bassi (Low Walls) no. Entrambi possono dare copertura (“act as cover”).
Per quanto riguarda i muri alti, la verifica della Cover non presenta problemi ricadendo nel punto 2.
Per quanto riguarda i muri bassi, sia il punto 1 che il 2 non sono mai verificati, falsando l’affermazione che possono agire da copertura.
Una possibile soluzione è “I muri bassi forniscono copertura se la linea di vista li attraversa (indipendentemente dalla distanza tra il muro e l’unità bersaglio)” definendo un elemento che offre copertura all'attraversamento, diverso in meccanica dagli altri elementi, simile al trattamento delle aree nel FreeForm
Una scelta più restrittiva è “Un muro basso conferisce Cover ad una unità se questa occupa uno dei quadrati interessati dal muretto e la LoS attraversa il muretto stesso”, questa soluzione presenta una similitudine con il punto 1 ed impedisce che l’unità abbia cover se è l’attaccante ad essere “adiacente” al muretto.
Cosa ne pensate (fino ad ora ho usato la prima soluzione, ma più ci penso meno mi piace)?
Discussione: Muretti bassi e cover
Re: Discussione: Muretti bassi e cover
Qui Gabro ed io abbiamo sempre applicato la variante 1, semplicemente perché pedissequamente copiata dai tornei.
Però in effetti la 2 è decisamente più attinente al canone generale di funzionamento delle coperture nel gioco, quindi mi pare più sensata.
Però in effetti la 2 è decisamente più attinente al canone generale di funzionamento delle coperture nel gioco, quindi mi pare più sensata.